MXGP Qualifying Race
Tim Gajser al termine di una manche estremamente combattuta, ha impresso il primo sigillo del 2025. Allo start sono sfilate in testa al gruppo le sagome blu delle Yamaha di Maxime Renaux e Isak Gifting. Pochi secondi e la battaglia per la leadership si è trasformata in un serrato confronto tra Renaux e Gajser, risolto a favore di quest’ultimo dopo l’ultimo affondo deciso che ha lasciato a terra il francese. Impressionante la rimonta di Lucas Coenen, oltre la top ten alla prima curva, che è tornato sotto a Gajser in poche tornate. Nel tentativo del sorpasso avvenuto in un veloce quanto segnato tratto on discesa, Lucas ha perso il controllo della moto carambolando fuori pista. Ultimi minuti in surplace per lo sloveno che ha tagliato il finish line in prima posizione. Seconda piazza per Maxime Renaux che ha accusato un ritardo di dieci secondi seguito a breve distanza dal regolare Pauls Jonass, autore di una buona prova. Top ten completata dagli ufficiali Fantic Brian Bogers e Glenn Coldenhoff che hanno sorpassato un frastornato Lucas Coenen negli ultimi minuti. Primo italiano Mattia Guadagnini, undicesimo, mai nelle posizioni di vertice dopo una partenza difficile. Tredicesima piazza per Andrea Bonacorsi anche lui rallentato da una partenza perfettibile.
MXGP Qualifying Race
(Click sul link)
——–
MX2 Qualifying Race
Nella segnata pista di Cozar Thibault Benistant ha impresso nettamente il suo sigillo nella qualifica del sabato, infliggendo un netto distacco al resto della compagine. Unico pilota in grado di arginare lo strapotere del francese il velocissimo belga Sacha Coenen, secondo, al termine di una lunghissima galoppata solitaria. Terza posizione per Liam Everts al termine di una rimonta iniziata ai margini delle prime dieci posizioni. Quarta piazza per il nostro Andrea Adamo che ha accusato un ritardo di oltre venti secondi. Top five completata dall’ufficiale Husqvarna Kay de Wolf. Primo pilota italiano Ferruccio Zanchi sesto, che non ha capitalizzato un eccellente start. Solo quindicesimo l’autore della pole Mathis Valin (holeshot) a causa di una caduta avvenuta nelle prime fasi della qualifica. Diciottesimo posto per Valerio Lata penalizzato oltremisura da una partenza farraginosa.
MX2 Qualifying Race
(Click sul link)
———-
Time Practice
MXGP & MX2
MXGP Time practice
(Click sul link)
MX2 Time practice
(Click sul link)
Free Practice
MXGP Free practice
(Click sul link)
MX2 free practice
(Click sul link)
EMX125-250
EMX250 Race 1
(Click sul link)
EMX125 Race 1
(Click sul link)
———————–
MXGP of Castilla La Mancha
Round 1 –Cozar, 16.03.2025
Cordoba, secondo appuntamento per il Mondiale di Motocross 2025. L’Argentina ci ha mostrato un mondiale a due velocità, quella di Renaux, Febvre e Gajser e quella degli altri. Buono il debutto della Ducati che chiude quarta, risultato frutto di due ottime partenze di Guadagnini ma attenzione ai distacchi in termini di tempo. Stoico Lucas Coenen, che nonostante due braccia malandate chiude nella Top 10, al suo debutto nella classe regina.
Nella MX2 De Wolf si conferma il numero #1, l’olandese trae vantaggio dal disastroso finale di Simon Langenfelder e vince il GP. Peccato per il tedesco che conclude la sua seconda manche distrutto… Buono il passo di Adamo che però paga un ritiro in gara 1; guardando il bicchiere mezzo pieno, Andrea c’è e sembra non essere mai stato così in forma. Attenzione anche a Mathis Valin che ha un passo pericoloso per i piloti favoriti al titolo. Non benissimo le Honda ufficiali, meglio Lata di Ferruccio ma si poteva fare meglio.
Inizia il Campionato Europeo EMX250 e EMX125. Con i protagonisti delle stagioni passate che hanno cambiato classi, il Campionato continentale è più aperto che mai. Non ci resta che viverlo assieme. Restate con noi, perchè oltre che ai consueti report saremo sul campo a raccontarvi in diretta quello che succede. Siete pronti?
Programma corse invariato; gare di qualifica al sabato, che anche quest’anno daranno punti (dieci a scalare) ai primi dieci classificati e manche GP la domenica.
(Click sul link)
Il Gran Premio di Spagna può essere inoltre visto Live e OnDemand attraverso il portale www.MXGP-TV.com.
TIMETABLE
SATURDAY:
07:35 EMX125 Group 1 Free Practice, 08:00 EMX125 Group 2 Free Practice, 08:25 EMX250 Group 1 Free Practice, 08:50 EMX250 Group 2 Free Practice, 09:15 EMX125 Group 1 Qualifying Practice, 09:50 EMX125 Group 2 Qualifying Practice, 10:25 MX2 Free Practice, 10:55 MXGP Free Practice, 11:55 EMX250 Group 1 Qualifying Practice, 12:35 EMX250 Group 2 Qualifying Practice, 13:15 MX2 Time Practice, 13:50 MXGP Time Practice, 14:35 EMX125 Race 1, 15:25 EMX250 Race 1, 16:20 MX2 Qualifying Race, 17:10 MXGP Qualifying Race.
SUNDAY:
08:45 EMX125 Race 2, 09:25 MX2 Warm-up, 09:45 MXGP Warm-up, 10:30 EMX250 Race 2, 12:15 MX2 Race 1, 13:15 MXGP Race 1, 15:10 MX2 Race 2, 16:10 MXGP Race 2.
A questo link per il LOGIN